ROMA, 7 Ottobre 2010 “PER LA VERITA’ PER ISRAELE” Mille voci al Tempio di Adriano

                                                                       
 
       Una benemerita iniziativa: edito dalla Rai, per iniziativa del Segretariato Sociale, è uscito in questi giorni il volume ROMA, 7 ottobre 2010PER LA VERITÀ, PER ISRAELE”  Mille voci al Tempio di Adriano che ripropone, in italiano e in inglese (A Thousand voices at the Temple of Hadrian “FOR THE TRUTH, FOR ISRAEL” Rome October 7 2010), tutti i discorsi pronunciati e i messaggi di adesione pervenuti

IRIT AMIEL FRATTURE

IRIT AMIEL FRATTURE

(Titolo originale Podwójny krajobraz, 2008) Trad. dal polacco Marzena Borejczuk, Keller Editore, Rovereto, collana Tracce, 2010, pp. 137, €.13,50 “….sono sopravvissuta. Scottata, avevo spiegato le vele verso l’Oriente. Ho costruito un kibbutz. Ho piantato un albero. Ho partorito figli. Ho

NICOLE KRAUSS LA GRANDE CASA

(Titolo originale The Great House, 2010)

 
             Trad. Federica Oddera, Ugo Guanda Editore in Parma, Marzo 2011, pp. 334, €.18,00
 
“Forse è questo che s’intende quando si parla del Messia: una perfetta unione delle infinite parti di cui è composta la memoria ebraica”
“La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande” (Archiloco)

STEPHAN ELLIOT UN MATRIMONIO [non solo] ALL’INGLESE

(Titolo originale: EASY VIRTUE; G.B. 2008)
 
            [Riporto qui il commento che scrissi, circa due or sono, in occasione dell'uscita di questo spumeggiante film. Una riflessione su quanto poco si evolvano in definitiva le dinamiche familiari; o, per essere più ottimisti e positivi, su quanto poco esse fossero cambiate tra l'inizio del secolo scorso e i primi anni Settanta del Novecento. Oggi, chissà….. ]
             Siamo alla fine dei Roaring Twenties. Un giovane nobiluomo britannico, John Witthaker, durante un soggiorno a Montecarlo, s’innamora di una bellissima e spregiudicata ragazza di Detroit, Larita Huntington, vincitrice di un locale Grand Prix automobilistico, e la sposa.

FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA

Ritorna la FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA.  A cura del MEIS dal 7 al 9 maggio 2011. Un appuntamento ricco di cultura, incontri, approfondimenti, assaggi, musica…….A Ferrara, naturalmente www.meisweb.it                                                                                 

SCRIVERE IN UNA LINGUA RINNOVATA Incontro con Nurit ZARCHI e Antonio FAETI

Museo Ebraico di Bologna, 29 marzo 2011, ore 17.30   L’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma partecipa quest’anno con un proprio padiglione alla prestigiosa Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, giunta quest’anno alla 48a Edizione.