VIAGGIO IN ISRAELE 21.4/1.5.2010 Prima Puntata – Vigilia, Partenza, Arrivo a Tel Aviv
ERAN RIKLIS IL RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE

(Titolo originario: The Mission of Human Resources Manager / Shlichutò shel hamemuné al mashabei enosh); Israele/ Germania/Francia, 2010; Genere: Drammatico) “La gente è così….va e viene….” Una canzone con parole e musica evocative funge da introduzione e da commiato alla
MEIR SHALEV E’ ANDATA COSI’

(Titolo originale Ha-Davar Hayah Kakhah, 2009) Trad. Elena Loewenthal, Giangiacomo Feltrinelli Editore (collana I Narratori), Milano, 2010, pp. 230 €.16 “In parole povere…è piuttosto una storia di quelle che ci si racconta quando si è di buonumore, che ci si
FESTIVALETTERATURA – MANTOVA, 8/12 SETTEMBRE 2010 DUE INCONTRI

Dal 1997 Festivaletteratura a Mantova è un appuntamento fisso in questo ambrato scorcio di fine estate: cinque giorni davvero pieni, ricchi di incontri con scrittori, di manifestazioni diverse, concerti, letture. Un’iniziativa nata dalla sensibilità e lungimiranza di un gruppo
ROMA, 7 OTTOBRE 2010 – PER LA VERITA’ PER ISRAELE

Caro Amico, dunque, ci siamo quasi. La manifestazione "Per la Verità, per Israele", che si svolgerà il 7 Ottobre al Tempio di Adriano a Roma, dalle 18:30, è alle porte. Come sapete sarà aperta da José Maria Aznar, Presidente
BOLOGNA – GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 5 SETTEMBRE 2010
-640x350.jpg)
“Non ti farai alcuna scultura né immagine qualsiasi di tutto quanto esiste in cielo al di sopra o in terra al di sotto o nelle acque al di sotto della terra” (Esodo 20, 4-5). Senza dubbio una sfida il
ESHKOL NEVO LA SIMMETRIA DEI DESIDERI

(Titolo originale Mishalà ahat yemina, 2008) Trad. Ofra Bannet e Raffaella Scardi, Neri Pozza Ed. (collana Bloom), Vicenza, 2010, pp. 376, €.18 “Ma questa è proprio la definizione dell’amicizia, no? Un’oasi che ci permette di dimenticare il deserto…o…una
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA Domenica 5 Settembre 2010

DANIEL VOGELMANN LE MIE MIGLIORI BARZELLETTE EBRAICHE

Ed. Giuntina, 2010, pp. 70 €. 6 “Tre pazzi alla visita medica. Il primo: ‘Passo prima io perché sono Einstein, il fondatore della teoria della relatività’. Il secondo: ‘Eh no, passo prima io perché sono Mosè, il profeta